This site uses cookies for analytics and to improve your experience. By clicking Accept, you consent to our use of cookies. Learn more in our privacy policy.
Impianti Solari su Tetti a Falda o Piani
Gli impianti solari su tetti a falda o piani sono sistemi fotovoltaici che sfruttano l’energia solare per produrre elettricità. Sono installati su superfici inclinate o piatte, adattandosi all’architettura dell’edificio per massimizzare l’esposizione al sole e ridurre i costi energetici.


Sistemi di Accumulo con Batterie Residenziali
I sistemi di accumulo con batterie residenziali immagazzinano l’energia prodotta da impianti fotovoltaici per un uso successivo. Queste batterie permettono di utilizzare l’energia solare anche di notte o durante i picchi di consumo, aumentando l’autonomia energetica e riducendo i costi della bolletta elettrica.
Impianti Architettonici di Design
Gli impianti architettonici di design integrano tecnologie avanzate negli edifici per migliorare estetica e funzionalità. Questi sistemi includono soluzioni innovative per il risparmio energetico, armonizzandosi con l’architettura per creare ambienti sostenibili e visivamente accattivanti.


Impianti Speciali su Misura
Gli impianti speciali su misura sono soluzioni personalizzate progettate per soddisfare esigenze specifiche. Questi impianti combinano tecnologie avanzate e design su misura per ottimizzare funzionalità, efficienza e integrazione con l’ambiente circostante.
Impianti ad Isola
Gli impianti ad isola sono sistemi energetici autonomi che funzionano senza collegamento alla rete elettrica. Utilizzano fonti rinnovabili, come solare o eolico, e batterie di accumulo per garantire una fornitura continua di energia in aree remote o non servite dalla rete.


Sistemi di Emergenza Back-Up
Il sistema di emergenza backup per impianti solari immagazzina l’energia solare prodotta in eccesso in batterie. Durante un’interruzione di corrente o quando la produzione solare è
insufficiente, le batterie forniscono energia alla casa. Questo sistema garantisce indipendenza energetica, continuità dell’alimentazione elettrica e riduzione dei costi energetici, aumentando la sostenibilità ambientale.